
La Tenuta
Tenuta Duca Marigliano è situata in una delle location più belle di Paestum, a pochi passi dagli scavi archeologici locali e a breve distanza dal mare.
Un contesto di grande fascino all’interno del quale la tenuta di inserisce alla perfezione, per stile, eleganza, tradizione. Il merito va al lavoro di recupero e valorizzazione dell’originaria ed ottocentesca “Casa del Duca”. Un simbolo dell’architettura locale del XIX secolo riportato a nuovo splendore dalla famiglia Paolino con l’aiuto dell’architetto Carmine Voza. Ciò che sorprende di Tenuta Duca Marigliano è la capacità di riuscire a fondere passato e presente, valorizzando la storia e la tradizione inserendole all’interno di un quadro moderno.
Nella nuova veste della Tenuta coesistono in perfetta armonia elementi antichi e contemporanei, che finiscono per dar vita ad uno stile capace di valorizzarli a vicenda. Stile che ritorna in ogni angolo di Tenuta e che ha nella Casa Padronale e nella Casa Coloni i suoi veri simboli, testimoni di un tempo passato pronte a regalarvi un’esperienza mai provata prima. Come ogni Tenuta che si rispetti non possono mancare degli esterni di grande fascino. Quelli di Duca Marigliano accolgono l’ospite con gli odori ed i colori mediterranei, con alberi secolari e agrumi, con le fioriture rosacee della piante di Giuda fino ad uno dei simboli della Tenuta, un leccio che è stato il testimone di tutta la sua storia.
Numero Stanze
Relax e comfort moderni in camere dallo spirito antico.
Dimensioni tenuta
Spazi esterni ed aree interne raccontano la nostra storia.
Distanza Parco Archeologico
A pochi passi dalla storia: area archeologica di Paestum.
Casa Padronale
La Casa Padronale è la vera anima di Tenuta Duca Marigliano a Paestum, il luogo che racchiude tutta l’essenza della struttura.
È la location simbolo per eccellenza, icona dell’attuale filosofia della Tenuta ma nello stesso tempo preziosa testimone di ciò che fu.
Una volta entrati al suo interno ci rendiamo subito conto di camminare nella storia. I larghi spazi che la caratterizzano evocano immediatamente piacevoli sensazioni di un’epoca passata.
Archi e volte a botte ci raccontano la vita quotidiana che caratterizzava questi spazi, la vita della famiglia proprietaria dei beni dell’intera tenuta.

